CULTURAL REWILDINGè un movimento culturale fondato da Alberto Frigo nel 2024. Frigo è nato ad Asiago nel 1979. Sebbene originari delle Alpi, i suoi bisnonni avevano tentato la fortuna in Brasile e Australia. In seguito suo nonno era in Russia a combattere al fianco del suo famoso cugino Mario Rigoni Stern. Da piccolo, Frigo si trasferì in Canada, dove in seguito studiò all'Emily Carr Institute of Art and Design, realizzando performance e vivendo come un senzatetto. Dopo molto tempo trascorso viagginado, Frigo si trasferì in Svezia per conseguire un Master in Arte e Tecnologia e divenne insegnante al Konstfack College of Art and Design.

Nel frattempo, Frigo iniziò a documentare la sua vita 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Il suo progetto è stato premiato ad Ars Electronica ed è stato esposto in importanti musei d'arte come la Fondazione Hasselblad. La sua idea principale, tuttavia, era quella di depositare i dati derivanti dal suo progetto nella natura e, non riuscendoci in Svezia, accettò, deluso, un'offerta di trasferimento in Cina per lavorare all'Esposizione Universale, insegnando al contempo all'Università di Tongji. Dalla Cina fu invitato negli Stati Uniti per lavorare con il famoso artista polacco Krzysztof Wodiczko alla Harvard Graduate School of Design e da lì divenne assistente di ricerca e poi project leader al MIT Design Lab.

Dopo aver avuto l'opportunità di conseguire il dottorato di ricerca in Teoria Critica e Culturale in Svezia, insegnò estetica dei database alla Sodertorn University. Con l'intenzione di tornare alla sua idea di depositare i dati raccolti come parte del suo progetto di vita, Frigo acquistò un terreno sulle Alpi e iniziò a costruire un cubo gigante dove conservarli. Nel frattempo, Frigo sviluppò la sua passione per le memorie e iniziò ad approfondire la vita dei cacciatori-raccoglitori. Ha poi creato un percorso artistico che conduce al suo cubo con altre installazioni e sculture che propongono uno stile di vita più indigeno, consentendo al contempo alla natura circostante di rigenerarsi.